La tua lista di controllo
Le tue offerte segnalate sono memorizzate qui. Rimarranno anche se si chiude il browser
Saper affrontare le sfide attuali e future in contesti di cambiamenti dirompenti, sapere immaginare scenari futuri e prendere decisioni sul “perché”, “cosa” e il “come” agire rispetto ad essi, si esprime in una nuova competenza: la Futures Literacy.
Cosa significa essere “futures literate” (alfabetizzati ai futuri)?
Si tratta di conoscere quali tendenze e mega-tendenze (Megatrend) plasmano il nostro presente e plasmeranno il nostro futuro, intuire dove si stanno profilando i grandi mutamenti e avere maggiori strumenti a supporto di decisioni più strategiche nel presente.
La componente estremamente pratica del corso permetterà di comprendere non solo che cosa si intende per studi di futuri ma anche di toccare con mano alcune delle metodologie che utilizzano i megatrend per migliorare la visione strategica di lungo periodo. L’alfabetizzazione al future (alfabetizzazione ai futuri) è una capacità trasversale al pari di saper leggere e scrivere. Comprendere le tendenze e mega-tendenze permette di costruire scenari futuri e migliorare le decisioni del presente.
Modulo 1:
- Comprendere come la “gabbia del presente” limita la nostra visione futura
- Visualizzare i futuri attraverso il “futures cone” di J. Voros
- Futuri qualitativi e quantitativi: foresight, anticipazione
- Il ruolo dei Megatrend nella costruzione degli scenari futuri
Modulo 2:
- Come costruire uno scenario futuro: metodi esplorativi e normativi
- Conoscere la futures wheel per esplorare gli scenari futuri
- Futures wheel: esercitazione pratica e ruolo dei megatrend
- Backcasting: ricondurre al presente il futuro desiderato
- Backcasting per attualizzare i futuri e migliorare le decisioni del presente
I partecipanti alla fine del nostro corso Futures Literacy in Ticino:
Il nostro corso 'Futures Literacy e Megatrend' è rivolto a imprenditori, membri di CdA, leader, liberi professionisti, dirigenti, manager e HR manager, quadri e responsabili di settore di aziende industriali e di servizi, pubbliche e private, nonché a collaboratori interessati a comprendere e applicare tecniche che favoriscono il pensiero 'fuori dagli schemi'. Questo corso è ideale per chi desidera migliorare la propria capacità decisionale e utilizzare tecniche di foresight per la previsione strategica e la pianificazione a lungo termine.
Mettetevi in contatto con noi e lasciatevi consigliare. Attendiamo con entusiasmo la vostra REGISTRAZIONE e di accogliervi presto al corso Futures Literacy e Megatrend a Manno in Ticino.
Impara ad applicare i megatrend nelle decisioni strategiche. Unisciti al nostro corso LEGO Serious Play in Ticino.
Molte delle nostre offerte possono essere prenotate sia come CORSO, che come formazione in esclusiva per l'azienda o come COACHING individuale, a seconda delle vostre esigenze.
Saremo inoltre lieti di fornirvi una consulenza personale. Contattateci:
InnoHub
C/o InnoPark Svizzera SA
Tecnopolo Ticino / Via Cantonale 18
6928 Manno
+41 (0)91 601 12 10
segreteria@innohub.ch
La tua lista di controllo
Le tue offerte segnalate sono memorizzate qui. Rimarranno anche se si chiude il browser