La tua lista di controllo
Le tue offerte segnalate sono memorizzate qui. Rimarranno anche se si chiude il browser
La palestra sulla consapevolezza della sicurezza informatica è un percorso di formazione volto a proteggere i sistemi informatici di un'organizzazione, insieme ai suoi dati, persone e altri beni, da minacce o criminali cybernetici.
I cyber security specialist concordano che gli esseri umani tendono ad essere la causa principale della maggior parte degli incidenti. Molti citano un rapporto di IBM Security Services del 2014, "Cyber Security Intelligence Index", che ha rilevato che l'errore umano è stato un fattore nel 95% degli attacchi e degli incidenti di sicurezza riusciti.
Le persone commettono errori che a volte sono devastanti, senza saperlo. L’acquisizione della consapevolezza sulla security è ormai un tassello fondamentale per ogni persona che utilizza un device digitale.
Il corso è poliedrico, con una raccolta di skill e opportunità di apprendimento coinvolgenti, indipendentemente dai livelli di conoscenza pregresse e stili di apprendimento.
Si inizierà sperimentando i Cryptolocker, si analizzerà lo spam, si sperimenteranno i Keylogger, ci si addentrerà nelle tecniche di abuso Wi Fi, si analizzerà il proprio comportamento su uso di password, si capirà cosa si cela dietro a termini come Dark Web e si approderà sulle tecniche di social engineering per concludere con le protezioni che possiamo mettere in campo.
È un programma completo che ha contenuti basati sui ruoli, fornendo materiale didattico su misura per le proprie esigenze. Questo garantirà che ognuno non metta l’organizzazione o la propria vita digitale a rischio.
La consapevolezza che esistono diversi tipi di minacce e quindi la necessità di attuare comportamenti corretti è la base di partenza per usufruire la tecnologia digitale senza incorrere in spiacevoli imprevisti.
I partecipanti saranno quindi inizialmente chiamati ad approfondire questi temi e con l’approccio pratico si sperimenterà praticamente termini e sigle a volte lontane.
Con questo approccio didattico, si avrà quindi la possibilità di lavorare su due fronti contemporaneamente. Quello dell’argomento dell’approfondimento stesso e quello dell’acquisizione della consapevolezza che permetterà ai partecipanti al corso di avere le nozioni necessarie per gestire con consapevolezza i propri dati sensibili in internet oltre che riconoscere ed integrare gli aspetti basilari di sicurezza.
Cyber Dojo è rivolto a imprenditori, liberi professionisti, dirigenti, quadri e responsabili di settore di aziende industriali e di servizi pubblici e privati.
Mettetevi in contatto con noi e lasciatevi consigliare. Attendiamo con entusiasmo la vostra REGISTRAZIONE e di accogliervi presto al seminario Cyber Dojo presso il centro Innohub di Manno in Ticino.
Molte delle nostre offerte possono essere prenotate sia come CORSO, che come formazione in esclusiva per l'azienda o come COACHING individuale, a seconda delle vostre esigenze.
Saremo inoltre lieti di fornirvi una consulenza personale. Contattateci:
InnoHub
C/o InnoPark Svizzera SA
Tecnopolo Ticino / Via Cantonale 18
6928 Manno
+41 (0)91 601 12 10
segreteria@innohub.ch
La tua lista di controllo
Le tue offerte segnalate sono memorizzate qui. Rimarranno anche se si chiude il browser